Sezioni del corso

Parte 1 - I principi

1) Introduzione allo stile di vita

L’ alimentazione macrobiotica è basata sull’ equilibrio alimentare e sulla comprensione dell’evoluzione biologica e spirituale dell’ uomo, delle condizioni ambientali, della correlazione della terra con il sole e i corpi celesti, dell’ atmosfera, delle tradizioni, della disponibilità della materia prima, dei fattori economici e socio-culturali. E’ uno stile di vita molto ecologico, che si basa sulle tradizioni e culture delle varie popolazioni e dell’ ordine della natura. Chi si avvicina a questo stile di vita sente il bisogno di ottenere un miglioramento della propria salute e di fare del bene anche alla propria famiglia, in questo modo è possibile tramandare una conoscenza che può migliorare la salute fisica, mentale e spirituale dell’ intera società. Questo modo di mangiare e concepire il cibo varia secondo il clima, l’ ambiente, le condizioni di salute, il sesso, l’età, il livello di attività e i bisogni personali. Lo scopo di questa pratica è la libertà individuale riuscendo a creare ciò che vogliamo in questa vita. Questa pratica fornisce varietà e scelte infinite di cibi che consentono di preparare un cibo salutare, delizioso e di bell’ aspetto a seconda della fame e dei gusti di ogni individuo. LO SCOPO DELLA MACROBIOTICA E’ QUELLO DI PRESERVARE LA SALUTE DEGLI ESSERI UMANI E CREARE LA NUOVA VERSIONE DI ESSERE UMANO CHE CREDE IN SE’ STESSO: L’ UOMO SPIRITUS CHE POSSA VIVERE L’EVOLUZIONE COSTANTE VERSO SEMPRE PIU’ ALTI LIVELLI DI SALUTE, FELICITA’ E PACE.