Polpettone di lenticchie con verdure energetiche al forno

Il polpettone di lenticchie è un piatto nutriente, saporito e perfetto per un pasto sano ed equilibrato. Grazie alla combinazione di legumi e batate, offre un'ottima fonte di proteine vegetali ed energia.


Accompagnato da un contorno di verdure al forno con un tocco agrumato, diventa una ricetta irresistibile e ideale per qualsiasi occasione. Facile da preparare e 100% vegetale, conquisterà anche i palati più esigenti!


Polpettone di lenticchie con verdure al forno.


PER IL POLPETTONE


  • 920 grammi lenticchie già cotte
  • 4 batate bollite
  • 1 cipolla dorata
  • 6 cucchiai farina di mais o pangrattato
  • 4 cucchiai salsa di soia
  • rosmarino
  • timo
  • sale


PER IL CONTORNO


  • 6 Carote
  • 4 batate
  • 2 cipolle bianche
  • scorza di arancia
  • 2 cucchiaini malto
  • 4 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai glassa di aceto balsamico
  • rosmarino
  • timo
  • sale



Procedimento polpettone:


Preriscaldate il forno a 180 °C, in modalità statica.

In un mixer versate le lenticchie, le batate bollite, la cipolla tagliata a pezzi. Unite qualche aghetto di rosmarino fatto a pezzetti e qualche rametto di timo. Terminate con la salsa di soia, un pizzico di sale e tritate tutto quanto fino a raggiungere una consistenza abbastanza liscia.


Aggiungete il pangrattato e tritate ancora. Una volta pronto, spostate tutto il composto su un foglio di carta da forno e modellatelo con le mani, meglio se bagnate così non si appiccica. Dategli la classica forma del polpettone e avvolgetelo con la carta forno, chiudendo anche i lati. Giratelo, trasferitelo su una teglia e cuocete per un’ora.


Una volta terminata la cottura del polpettone, lasciatelo raffreddare almeno per 5-10 minuti prima di aprirlo, altrimenti potrebbe spezzarsi perché ancora molto morbido, poi tagliatelo a fette e servitelo con le verdure.


Procedimento contorno:


Tagliate carote, batate e cipolle a pezzetti. Disponete in una pirofila e condite con sale, olio, glassa di aceto balsamico, malto, qualche rametto di timo e un po’ di rosmarino. Aggiungete anche della scorza di arancia e mescolate per bene. Infornate le verdure per circa un’ora, a 180 °C.


Per un pranzo indimenticabile:


Puoi accompagnare questo polpettone buonissimo con il mio patè di lenticchie e funghi e portarlo in tavola dopo i miei buonissimi tortellini in brodo vegani. Conquisterai tutti i palati con queste ricette, a presto.

Guarda la videoricetta

Dottoressa Ramona Fenati

Guida alla Terapia Alimentare,

Operatrice Olistica a Indirizzo Nutrizionale,

Ipnoterapista e Ricercatrice Indipendente per passione.

Amo aiutare le persone a ritrovare energia straordinaria attraverso la mia cucina energetica vegetale veloce e le mie tecniche per smettere di essere schiavi del cibo.

Seguimi sui social

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2021 - 2025 | Studio Dott.ssa Ramona Fenati | P.iva 03942701206

Privacy Policy | Termini e Condizioni